Sport in montagna per bambini e famiglie: tutto quello che c’è da sapere!

cervo

Dove ascoltare il bramito del cervo

E’ l’inizio dell’autunno e già da qualche sera in Cansiglio si sentono i primi bramiti dei cervi in amore. Il bramito è un verso forte, rude e profondo di quelli che non può lasciarti indifferente… E’ emesso dai maschi adulti che si sfidano tra loro mostrando con fierezza i possenti palchi all’avversario di turno. Andare in Cansiglio ad ascoltare il bramito del Cervo è un esperienza bella, emozionante e alla portata di tutti, bambini compresi.

Continua a leggere

escursioni con il passeggino

Escursioni con il passeggino nelle Dolomiti

Chi l’ha detto che per portare dei bambini piccoli a fare delle escursioni in montagna si debba usare per forza lo zaino porta-bimbo? Certo, se siete dei gran camminatori e volete cimentarvi in sentieri lunghi e sconnessi, non c’è alternativa; esistono però delle escursioni dove si può tranquillamente usare il passeggino, senza nulla perdere in paesaggi ed emozioni.

Continua a leggere

Alla scoperta delle cascate degli Alti Tauri

Le cascate degli Alti Tauri (AUT) sono davvero belle e molto spettacolari. I ghiacciai, ancora presenti seppur ridotti, le abbondanti precipitazioni, i fianchi delle montagne che sprofondano con balze scoscese verso il fondovalle, sono fattori che contribuiscono a formare delle cascate di tutto rispetto. Pensate che alcune delle cascate della regione montuosa degli Alti Tauri sono annoverate tra le più alte d’Europa! Acqua, tanta acqua, che forma ruscelli e torrenti e che scende impazzita giù verso valle per poi gettarsi nel vuoto tutte le volte in cui  il terreno sotto viene a mancare.

Continua a leggere

krampus

Krampus: cosa sono e dove si possono vedere

Altro che Haloween, i Krampus si che fanno paura ai bambini e a volte anche ai grandi! Questi mostri diabolici, dall’aspetto terrificante, sono i protagonisti di un appuntamento alquanto sentito in molti paesi dell’arco alpino orientale di lingua tedesca. Un evento che si rinnova ogni anno il 5 dicembre anticipando l’arrivo del buon San Nicolò.

Continua a leggere

A Silvia: una storia di Natale

Il 23 Dicembre 2012, alle tre del pomeriggio, è nata mia figlia Silvia. Quando è venuta al mondo non ero, come tutti i papà, in ospedale e nemmeno a casa con la macchina già in moto pronto a partire per la sala parto. Ero a Sappada su una cascata di ghiaccio.

Continua a leggere

casera senons

In allegra compagnia a Casera Senons

Sabato 19 luglio l’associazione A.L.M.A.– Attività ricreative e altre Attività culturali di cui Lara Vit è la presidente ha organizzato una gita “sociale” in montagna a cui io ho partecipato in qualità di conoscitore del luogo. E’ così che io e Lara insieme ad un nutrito gruppetto di bambini (tra cui le mie due figlie) e i loro genitori abbiamo fatto un escursione a casera Senons partendo dal rifugio Pussa in Val Settimana – Claut- (PN).

Continua a leggere

casetta sull'albero

Dove dormire in un villaggio sugli alberi

Dove si può dormire in una casetta sull’albero? Più di qualche genitore per assecondare il desiderio del suo piccino se lo sarà chiesto. Per rispondere a questa domanda oggi voglio portarvi a conoscere il Tree Village, il primo villaggio sugli alberi d’Italia. Qui, a differenza che in un normale campeggio potrete fare l’esperienza di dormire su di un albero, gustandovi poi al mattino una ricca colazione servita all’aperto su un grande tavolo di legno all’ombra del bosco.

Continua a leggere

passeggiate per bambini

Cinque passeggiate per bambini tra Carinzia e Osttirol

Dove si possono trovare delle belle e facili passeggiate per bambini in montagna? Questa è la domanda che più di un genitore mi ha rivolto negli ultimi giorni, forse in vista dell’avvicinarsi a grandi passi della bella stagione.

Continua a leggere

ruial di San Tomè

Vieni a scoprire il Ruial di San Tomè

Qualcuno di voi ha già sentito parlare del Ruial di San Tomè? Sicuramente molti miei compaesani lo conoscono già ma per i più potrebbe essere un interessante scoperta. Vi posso anticipare che è una cosa bella e molto interessante da vedere e che piacerà soprattutto ai bambini, si sa che quando c’è di mezzo l’acqua loro ci sguazzano…. Ma andiamo a scoprirlo insieme.

Continua a leggere

Come insegnare ai bambini a rispettare la natura

E’ molto importante insegnare ai bambini a rispettare la natura e l’ambiente perchè in loro è riposta la speranza per cambiare un giorno le molte cose che purtroppo oggi non vanno. I bambini ci imitano nei nostri comportamenti e seguono l’esempio dei genitori e delle persone che sanno ascoltare le loro esigenze con passione e pazienza. Proprio per questo è necessario avere dei buoni maestri che sappiano trasmettere le loro conoscenze e che sappiano soprattutto ascoltarli. Buoni maestri come Lara Vit.

Continua a leggere

sciare con i bambini piccoli

Sciare con i bambini piccoli senza stress

Lo sci è, insieme al nuoto, uno degli sport più adatti per i bambini anche piccoli. Tuttavia sciare con i bambini piccoli non è sempre facile e può diventare occasione di stress per i genitori se non vengono osservati alcuni accorgimenti.

Continua a leggere

cavallo sulla neve

Andare a cavallo sulla neve

Andare a cavallo sulla neve, comodamente seduti su una slitta, è splendido sia di giorno con il sole per vedere lo scintillio della neve che di notte sotto le stelle o la luna piena. E’ un’ottima idea per chi è in vacanza in montagna e non sa sciare o per chi volesse, anche solo per un giorno, rinunciare alle piste  per osservare da un altro punto di vista i panorami e le magie della montagna invernale.

Continua a leggere