Avostanis, arrampicare con vista lago su roccia super

avostanis

Presentazione:

Che dire, per descrivere Avostanis gli appellativi si sprecano!!!. La parete sembra essere fatta apposta per essere arrampicata ed è inserita in un contesto ambientale da 10 e lode: il grazioso laghetto, i prati verdi da cui a volte fanno capolino simpatiche marmotte e la luminosità di questa conca esposta a sud, fanno immancabilmente da sfondo alle nostre arrampicate

Accesso stradale:

Da Tolmezzo seguire la statale per il passo Monte Croce Carnico. Poco prima di Timau, frazione di Cleulis, deviare a destra ed imboccare la strada sterrata che sale ripidamente la foresta di Pramosio. Dopo circa venti minuti si arriva all’agriturismo Malga Pramosio dove si parcheggia

Avvicinamento a piedi:

Dall’agriturismo Malga Pramosio si prosegue a piedi lungo una strada cementata, vietata al traffico veicolare, fino al bellissimo lago di Pramosio sovrastato da una delle falesie più belle dell’arco alpino orientale. Ore 1.00 dal parcheggio

Livello sul mare:

2000 metri

Periodo ideale:

Tarda primavera ed estate, nelle belle giornate di meteo stabile, senza dimenticarsi la crema solare. Vista l’esposizione a pieno sud, il caldo può risultare eccessivo nelle ore centrali della giornata, suggerisco allora un po’ di relax giù al vicino lago in attesa di una migliore aderenza nel tardo pomeriggio. Per arrampicare ad Avostanis ottime sono, a mio avviso, le terse giornate autunnali di settembre e ottobre quando il sole riscalda la parete più debolmente

Esposizione:

Sud

In caso di pioggia:

No assolutamente

Chiodatura:

Buona a volte un po’ distanziata

Vie e difficoltà:

Attualmente ad Avostanis vi sono più di 80 vie di varia difficoltà con prevalenza del livello medio. Esistono anche alcune vie di più tiri, come la classica De Infanti che, con 4-5 tiri facili ma di ottima roccia, supera l’intera parete oppure la più impegnativa Pramosio Beach che offre 3 tiri stupendi, da non perdere assolutamente da parte di chi come me apprezza belle linee su roccia super!!!

Elenco vie falesia di Avostanis

Tipo di roccia e stile di arrampicata:

Ottimo calcare grigio-bianco molto compatto per un arrampicata assolutamente tecnica e di movimento. All’estrema sinistra della falesia, vi sono le vie più facili dove la roccia è spesso solcata da rigole da pinzare e i piedi sono costretti a sfruttare l’aderenza passando da una rigola all’altra. La parte destra e quella centrale della parete, le più verticali, propongono invece un‘arrampicata molto tecnica su muri grigi di eccezionale compattezza dove una buona dose di forza nelle dita unita ad un buon uso dei piedi aiuta a risolvere passaggi a volte non proprio evidenti.

Note:

L’agriturismo Malga Pramosio (numero di telefono 0433775757) offre servizio di ristorazione con possibilità di pernottamento, in alternativa in prossimità della parete si può bivaccare presso la non custodita Casera Pramosio Alta

Galleria itinerario

Tutti gli itinerari

Articoli correlati

puzza scarpette da arrampicata
Street boulder
insegnare l'arrampicata ai bambini
dispositivi di assicurazione
Totoga
errori in arrampicata
scegliere la corda d'arrampicata
diedro cozzolino