Ciolos, falesia di arrampicata a Forni Avoltri (UD), per chi ama la comodità

Ciolos

Presentazione:

Ciolos è una tranquilla e graziosa falesia situata appena sopra il paese di Forni Avoltri. La cosa che salta subito all’occhio quando si arriva davanti a questa grigia barra rocciosa è il magnifico prato verde pianeggiante che c’è alla sua base. L’accesso è molto comodo e anche le vie, per la maggior parte piuttosto lunghe, non sono affatto male. Dalle catene più alte è possibile godere di una bella vista verso le appuntite cime del gruppo del Siera e sul vicino abitato di Forni Avoltri. Questa è’ una di quelle falesie che mi sento di raccomandare vivamente anche a chi vuole farsi una scampagnata con la famiglia senza rinunciare a qualche bel tiro di arrampicata. Rimane una valida soluzione anche per tutti coloro che sono alla ricerca di un posto dove arrampicare al fresco (il pomeriggio) quando d’estate il solleone non dà tregua e in pianura si boccheggia dall’afa

Accesso stradale:

Arrivare a Tolmezzo Uscendo dall’A23 al casello di Carnia. Proseguire superando i paesi di Villa Santina e Ovaro fino ad arrivare a Forni Avoltri. Appena superato l’abitato principale, continuando in direzione Sappada, si arriva alla piccola borgata di Ciolos dove è ben visibile sulla sinistra l’Hotel Miravalle. Girare subito a destra e parcheggiare davanti ad una torretta dell’ENEL

Avvicinamento a piedi:

2 minuti. Dal piccolo parcheggio accanto alla torretta dll’Enel seguire il largo sentiero che porta immediatamente al prato sotto la parete dove sia arrampica

Livello sul mare:

900 metri

Periodo ideale:

Da aprile ad ottobre, la falesia è in ombra di pomeriggio

Esposizione:

Sud – Sud est

In caso di pioggia:

No

Chiodatura:

Buona, perlopiù a fix

Vie e difficoltà:

36 vie prevalentemente di livello medio-facile. Elenco delle vie falesia di Ciolos

Tipo di roccia e stile di arrampicata:

Calcare grigio con alcune striature gialle. In molte vie sono presenti diverse lame verticali da tirare in contrapposizione per un’arrampicata divertente e di movimento. Rari buchi netti. Prevalentemente placche da appoggiate a verticali, non manca qualche tiro più atletico in leggero strapiombo posizionato sul lato sinistro della falesia

Note:

A Ciolos molte vie arrivano a 30 metri di altezza perciò, per una maggiore sicurezza, è molto consigliabile arrampicare utilizzando corde da 70 metri

Galleria itinerario

Tutti gli itinerari

Articoli correlati

puzza scarpette da arrampicata
Street boulder
insegnare l'arrampicata ai bambini
dispositivi di assicurazione
Totoga
errori in arrampicata
scegliere la corda d'arrampicata
diedro cozzolino