Articoli

pericoli della montagna

I pericoli della montagna invernale

Oggi voglio parlare dei pericoli della montagna e più precisamente di quelli che interessano tutti coloro che amano frequentare la montagna innevata. Mi rivolgo cioè agli sci alpinisti, ai freerider, ai ciaspolatori ma anche ai semplici escursionisti che occasionalmente frequentano le montagne durante la stagione fredda.

Continua a leggere

sicurezza in montagna

Oltre la sicurezza in montagna: la gestione del rischio

Parlando con qualcuno di montagna o leggendo qualche rivista del settore mi sorprende sempre di più sentire nominare la parola sicurezza. Vi siete mai per caso chiesti se può esistere davvero la sicurezza in montagna? Parlo di quella assoluta, dove non c’è alcuna possibilità di farsi male o peggio ancora di morire.

Continua a leggere

corsa in montagna

Una corsa in montagna… con sorpresa!

Quella domenica mattina di novembre di qualche anno fa, pioveva a dirotto, il cielo era gonfio di pioggia e l’umidità avvolgeva ogni cosa. Ero a casa all’asciutto con la mia famiglia quando sentii un impellente bisogno di sgranchirmi un po’ le gambe. Vista la pessima giornata mi infilai le scarpe da ginnastica per una corsa in montagna fino a Mezzomonte. Mi dissi: “Mi faccio una bella sudata così non sento la pioggia, bagnato su bagnato…

Continua a leggere

pericolo di valanghe

I 6 fattori che incidono sul pericolo di valanghe

Le valanghe sono delle masse di neve, di dimensioni variabili che, quando si verifica una rottura della condizione di equilibrio presente all’interno del manto nevoso, a causa della forza di gravità, si staccano da un pendio per scendere verso valle. I fattori che incidono sul pericolo di valanghe sono molteplici e molto spesso si combinano tra loro contemporaneamente o in un breve lasso di tempo.

Continua a leggere

incidente sugli sci a Schumi

Incidente sugli sci a Schumi, fuori pista o pista ?

Solo ieri sera ho appreso la notizia del grave incidente sugli sci a Schumi avvenuto domenica mattina a Meribel in Francia. Stavo rientrando da una breve vacanza sugli sci in Austria, dove lo sci fuoripista non viene criminalizzato come in Italia, quando, appena superato il confine di Tarvisio, ho sentito la notizia alla radio. Continua a leggere