GENNAIO 2020
SABATO 11 GENNAIO
PELMO BY NIGHT
Escursione pomeridiana-notturna con cena al Rifugio Città di Fiume
Dolomiti Bellunesi
Facile e breve “ciaspolata” ai piedi di una delle più belle montagne dolomitiche: il Pelmo 3168 mt, detto anche “Caregon del Padreterno”. Si partirà al tramonto poco sotto il Passo Staulanza, da dove raggiungeremo in poco più di un’ora il rifugio Città di Fiume. Da lì breve puntata fino alla panoramica Forcella Puina. Rientro al rifugio illuminati dalle lampade frontali e suggestiva bicchierata attorno al braciere. Prima di cena insieme a Valerio Scarpa (Guida Alpina) ci sarà un breve ma interessante spazio dedicato ad un argomento molto importante: gestione del rischio valanghe nell’escursionismo invernale. Gran finale con discesa illuminati dalla luna piena! Quest’anno Pelmo by night è anche full moon!
Posti disponibili: 0 sold out. Vedi prossima data Sabato 29 Febbraio
Inizio evento | 11-01-2020 ore 13.00 |
Difficoltà del percorso | Facile 350 mt di dislivello |
Punto di ritrovo | Parcheggio uscita autostrada Vittorio Veneto Sud ore 13.00 |
Punto di partenza | Passo Staulanza (BL) |
Costo | 25 euro a persona per il solo servizio guida. Costo della cena in rifugio (alla carta) non compreso. Possibilità di utilizzare ciaspole fornite dalla guida fino ad esaurimento |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712 |
Le Guide | Fabrizio Vago Mountain Leader e Valerio Scarpa Guida Alpina |
WEEK END 25-26 GENNAIO
AI PIEDI DEL GROSSGLOCKNER
Ciaspolata week end ad Heiligenblut
Alti Tauri – Austria
Week end di ciaspolate relax in Austria nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Punto di partenza il piccolo e grazioso villaggio di Heiligenblut, raggiungibile in circa un’ ora e mezza di auto dal confine. Le uscite verranno fatte in due posti splendidi con vista spettacolare sul Grossglockner (3798 mt), la montagna più alta dell’Austria. Durante le escursioni breve ma utile formazione dei partecipanti sulla gestione del pericolo valanghe, stratigrafia del manto nevoso e uso ARVA. Possibilità a fine ciaspolata di fare in bel tuffo in piscina/ idromassaggio e sauna in paese. Pernottamento in B&B, Hotel, pensioni in paese ad Heiligenblut.
Posti disponibili max 3
FEBBRAIO 2020
DOMENICA 02 FEBBRAIO
VALLE DI TAMAR
Facile ciaspolata a Planica – Slovenia
Alpi Giulie Slovene
Situato a 1100 mt in fondo alla splendida valle di Tamar, il rifugio Tamarju è piccolo, confortevole e pronto per regalarci una sosta al calduccio. Per raggiungerlo faremo una semplice ma remunerativa ciaspolata attraverso un magico bosco di abeti rossi. Arrivati nei pressi della radura dove sorge il rifugio il panorama si apre e rimarremo incantati dal fascino di sua maestà, Jalovez 2666 mt, una delle montagne più belle della Slovenia e dell’intere Alpi Giulie. Tutto questo ad una manciata di chilometri dal confine italiano di Fusine Valromana (UD).
Posti disponibili max 15
Inizio evento | 02-02-2020 ore 9.00 |
Difficoltà del percorso | Facile è richiesto un livello di allenamento minimo. 250 mt di dislivello e 8 km di sviluppo |
Punto di ritrovo | Fusine in Valromana Bar Trattoria Genziana ore 9.00 |
Punto di partenza | Planica – Slovenia |
Costo | 25 euro per il solo servizio guida. Possibilità di utilizzare ciaspe fornite dalla guida |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712 |
La Guida | Fabrizio Vago Mountain Leader |
DOMENICA 16 FEBBRAIO
PASSO GIAU – DOLOMITI
Ciaspolata alle pendici del Monte Pore
DOLOMITI
Facile ma entusiasmante ciaspolata nel cuore delle Dolomiti. Il percorso, molto facile e con dislivello ridotto, è adatto a tutti famiglie con bambini comprese. Dal Rifugio Fedare 2000 mt (poco sotto al Passo Giau) raggiungeremo la panoramica cresta del Monte Pore (2405 mt), e senza salirne la cima devieremo a destra seguendo la fantastica dorsale compresa tra il Monte Pore 2300 mt e la Croda Negra 2516 mt. Passo dopo passo continueremo per dolci e bianchissimi declivi per poi attraversare la soleggiata conca di Fedare dominata dalle architetture rocciose di Nuvolau e Averau. Un paesaggio Dolomitico di una bellezza unica! Durante l’uscita ci sarà un utile approfondimento sulle tecniche di salita e discesa con l’uso delle ciaspe per una camminata più efficace e sicura. A fine ciapolata possibilità (per chi vuole) di pranzare al rifugio Fedare.
Posti disponibili max 20
Inizio evento | 16-02-2018 ore 09.30 |
Difficoltà del percorso | Facile / 250 mt di dislivello |
Punto di ritrovo | Parcheggio uscita autostrada Vittorio Veneto Sud ore 7.30 |
Punto di partenza | Rifugio Fedare sulla strada per il passo Giau ore 9.30 |
Costo | 25 euro a persona Possibilità di utilizzare su richiesta ciaspe fornite dalla guida. |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712 |
Le Guide | Fabrizio Vago Mountain Leader Giovanni Orlando guida Alpina |
SABATO 22 FEBBRAIO
MONTE CORONA
Ciaspolata dal Passo Pramollo
Passo Pramollo. Confine AUT/ITA
Proprio al confine tra Friuli e Carinzia questo itinerario molto piacevole è in grado di offrire spettacolari balconi panoramici sulle Alpi Giulie e Carniche. La prima parte del percorso, molto facile, attraversa con dolci sali e scendi più o meno in quota i magnifici boschi di abete rosso che separano le due casere Auernig e For (entrambi collocate in posti di straordinaria bellezza). Casera For può essere considerata già meta di una facile ma remunerativa gita. Da casera For si sale più decisamente fino a guadagnare l’ampio terrazzo panoramico sottostante la cima del Monte Corona. Ancora un ultimo sforzo e per brevi pendii interrotti da qualche pianoro si perviene alla cima del Monte Corona (Kronalpe) mt 1832, la cima è posta proprio sul confine tra Austria e Italia. Un 360° da togliere il fiato!
Posti disponibili 10
Difficoltà del percorso | Impegno medio con 400 mt dislivello e 10 km sviluppo fino al Monte Corona. Per chi decide di fermarsi a Casera For facile ciaspolata di 250 mt di dislivello e 8 km di sviluppo |
Punto di ritrovo | Passo Pramollo ore 9.30 |
Punto di partenza | Albergo al Gallo Forcello presso Passo Pramollo |
Costo | 25 euro a persona Possibilità di utilizzare su richiesta ciaspole fornite dalla guida. |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712 |
La Guida | Fabrizio Vago Mountain Leader |
SABATO 29 FEBBRAIO
PELMO BY NIGHT
Escursione pomeridiana-notturna con cena al Rifugio Città di Fiume
Dolomiti Bellunesi
Facile e breve “ciaspolata” ai piedi di una delle più belle montagne dolomitiche: il Pelmo 3168 mt, detto anche “Caregon del Padreterno”. Si partirà al tramonto poco sotto il Passo Staulanza, da dove raggiungeremo in poco più di un’ora il rifugio Città di Fiume. Da lì breve puntata fino alla panoramica Forcella Puina. Rientro al rifugio illuminati dalle lampade frontali e suggestiva bicchierata attorno al braciere. Prima di cena insieme a Valerio Scarpa (Guida Alpina) ci sarà un breve ma interessante spazio dedicato ad un argomento molto importante: gestione del rischio valanghe nell’escursionismo invernale. Gran finale con discesa ammirando le stelle!
Posti disponibili Max 20
Inizio evento | 29-02-2020 ore 13.30 |
Difficoltà del percorso | Facile 350 mt di dislivello |
Punto di ritrovo | Parcheggio uscita autostrada Vittorio Veneto Sud ore 13.30 |
Punto di partenza | Passo Staulanza (BL) ore 15.00 |
Costo | 25 euro a persona per il solo servizio guida. Costo della cena in rifugio (alla carta) non compreso. Possibilità di utilizzare ciaspole fornite dalla guida fino ad esaurimento |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712 |
Le Guide | Fabrizio Vago Mountain Leader e Valerio Scarpa Guida Alpina |
Marzo 2020
WEEK END 07-08 MARZO
AI PIEDI DEL GROSSGLOCKNER
Ciaspolate week end ad Heiligenblut
Alti Tauri – Austria
Week end di ciaspolate relax in Austria nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Punto di partenza il piccolo e grazioso villaggio di Heiligenblut, raggiungibile in circa un’ ora e mezza di auto dal confine. Le uscite verranno fatte in due posti splendidi con vista spettacolare sul Grossglockner (3798 mt), la montagna più alta dell’Austria. Durante le escursioni breve ma utile formazione dei partecipanti sulla gestione del pericolo valanghe, stratigrafia del manto nevoso e uso ARVA. Possibilità a fine ciaspolata di fare in bel tuffo in piscina/ idromassaggio e sauna in paese. Pernottamento in B&B, Hotel, pensioni in paese ad Heiligenblut.
Posti disponibili max 5
Inizio evento | 07-03-2020 ore 9.30 |
Difficoltà del percorso | Facile. Percorsi con max 300 mt di dislivello positivi |
Punto di ritrovo | Heiligenblut ore 09.30 del 06-03-2020 |
Punto di partenza | Heiligenblut |
Costo | 80 euro a persona per il solo servizio guida / possibilità di utilizzare ciaspe fornite dalla guida. Apparecchio Arva obbligatorio. L’Alloggio in paese deve essere prenotato per tempo dal partecipante. |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712 |
La Guida | Fabrizio Vago Mountain Leader |