23-24-25-26 AGOSTO
TREKKING DELLA MARMOLADA
DOLOMITI OCCIDENTALI
4 giorni. Il pezzo forte di questo trekking è l’attraversamento da est a ovest della lunga e immensa parete Sud della Marmolada, detta anche parete d’argento per la sua roccia compatta di calcare bianco-grigio.
Stambecchi e marmotte ci terranno compagnia per buona parte del percorso mentre i paesaggi cambieranno di forcella in forcella. Ad ogni svolta un panorama diverso, come diverso sarà il rifugio pronto ad accoglierci a fine di ogni tappa. Memorabile resterà la discesa dalle Cirelle il più bel ghiaione di ghiaia fine delle Dolomiti che percorreremo ovviamente in discesa. Tutto questo nella più assoluta tranquillità, rimanendo ai margini dalle rotte più frequentate dai vacanzieri d’agosto. L’itinerario proposto è ad anello ed inizia e finisce a Malga Ciapela.
Trekking itinerante zaino in spalla. E’ richiesto buono-discreto allenamento e un minimo di spirito di adattamento
Pernottamenti in rifugio
Inizio evento | 23-08-2020 ore 11.00 |
Difficoltà del percorso | Trekking escursionistico di medio-alto impegno. Tappe fino a 1000 metri di dislivello. Richiesto allenamento discreto-buono. |
Punto di partenza | Ritrovo a Malga Ciapela 11.00 del 23 agosto |
Costo | 210 euro a persona per il solo servizio guida. Costo mezza pensione presso rifugi non compreso nella quota del servizio guida. All’atto dell’iscrizione è richiesto il versamento di euro 50 a titolo di caparra |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712. L’iscrizione viene confermata con il versamento dell’acconto di € 50. |
Posti disponibili | Ancora 3 posti disponibili |
Le guide | Fabrizio Vago Mountain Leader AMM collegio Guide Alpine Veneto |
SETTEMBRE 2020
06-07-08 SETTEMBRE
TREKKING “INSOLITA VAL DI FASSA”
TREKKING LONTANO DALLA FOLLA IN VAL DI FASSA
Giorni 3. La Val di Fassa non ha bisogno di presentazioni: stupenda e conosciutissima ospita ogni anno migliaia di turisti. Questo tour ha l’ambizione di trovare un po’ di selvaggio e di tranquillità nel cuore di una delle valli più frequentate delle Alpi. Ad eccezione dei fondo valle, questo percorso studiato a tavolino, mira a disegnare un anello escursionistico inusuale e il più possibile lontano dai flussi turistici. Anche per il pernottamento sono stati scelti appositamente due piccoli e graziosi rifugi dove serenità e tranquillità sono davvero palpabili: il Rifugio Passo San Nicolo’ e il Rifugio Vallacia . Proprio da quest’ultimo il terzo giorno saliremo alla panoramicissima Cima Undici 2560 mt per poi scendere da forcella Vallacia il ripido e divertente ghiaione che porta alla selvaggia conca dove è adagiato il Bivacco Zeni. Questo posto è davvero incredibile: il bivacco è racchiuso a cerchio da altissime e possenti pareti di roccia che come sentinelle osservano il bivacco dall’alto.
Trekking itinerante zaino in spalla di impegno medio-alto su buoni sentieri con alcuni brevi tratti più tecnici.
Pernottamenti presso rifugi San Nicolo’ e Vallacia
Inizio evento | 06-09-2020 |
Difficoltà del percorso | Trekking di medio impegno con tappe di 800-1000 metri di dislivello su buoni sentieri |
Punto di ritrovo | Parcheggio Vittorio Veneto sud ore 7.00 |
Punto di partenza | Moena |
Costo | 150 euro a persona. Costo mezza pensione presso i rifugi non compresa nella quota. Necessario il versamento di caparra di euro 50 all’atto dell’iscrizione |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712. |
Posti disponibili | Ancora 2 posti disponibili |
La Guida | Fabrizio Vago Mountain Leader collegio Guide Alpine Veneto |
23-26 SETTEMBRE
VACANZA ESCURSIONISTICA LUSSINO
CROAZIA
Giorni 4. Mare cristallino, pinete profumate, clima salubre e bellissimi sentieri con vista mare sono il piatto forte di una vacanza escursionistica nell’isola di Lussino. L’arcipelago abbonda di piccoli paesi tranquilli immersi in un ambiente decisamente Mediterraneo dove crescono più di 1200 diverse specie botaniche, senza contare i magnifici panorami sulle isole che compongono l’arcipelago. Ogni giorno vi sarà un’escursione diversa per conoscere in punta di piedi i luoghi più nascosti e selvaggi dell’isola. Cammineremo leggeri tra l’azzurro del mare e il verde delle pinete con la brezza che ci scompiglierà i capelli e non ci faremo mancare di certo un giretto in barca e qualche buon piatto di pesce vista mare!
Vacanza escursionistica non itinerante. Quattro diverse escursioni di basso impegno con zaino leggero.
Pernottamenti presso pensione nell’isola di Lussino
Inizio evento | 23-09-2020 |
Difficoltà del percorso | Escursionistico. 4 diverse escursioni su percorsi semplici della durata di una mezza giornata |
Punto di ritrovo | Basovizza (TS) Pasticceria Marc giovedì 23 settembre ore 9.30 |
Punto di partenza | Lussino – Pension Ana |
Costo | 170 euro a persona. Costo mezza pensione presso la struttura ospitante non comprese nella quota (50 euro al giorno) |
Per info e iscrizioni | fvago72@gmail.com / cell 3492797712. |
Posti disponibili | Ancora 5 posti disponibili |
Le Guide | Fabrizio Vago Mountain Leader e Mauro Barbaro collegio Guide Alpine Veneto |