Nel cuore del Monte Conero comodamente in Mountain bike

Monte Conero

Gruppo montuoso

Monte Conero

Presentazione itinerario

Il Monte Conero (AN), con i suoi boschi e i suoi numerosi sentieri panoramici con vista sull’Adriatico e sull’Appennino Marchigiano, rappresenta una magnifica soluzione per chi volesse abbinare ad una vacanza di mare e relax qualche bella escursione in mountain bike. La soluzione ideale è fare base a Sirolo, un piccolo e caratteristico borgo medioevale a picco sul mare che sorge proprio alle pendici meridionali del Monte Conero. Da qui si hanno diverse possibilità di raggiungere la cima del Monte Conero e accedere così ai numerosi sentieri del parco che, all’ombra di verdissimi lecci, attraversano questo promontorio così unico nel suo genere. Personalmente, la salita che trovo più comoda è quella per lo Stradone Sant’Andrea. Questa strada sterrata permette di raggiungere il bellissimo punto panoramico del Pian di Raggeti che è un po’ il cuore del parco. Da qui numerosi sentieri, di diversa difficoltà e caratteristiche, sono in grado di soddisfare le esigenze di ognuno. Tengo a precisare che tutti questi sentieri hanno un fondo particolarmente adatto per essere percorsi in Mountain bike vista la quasi totale mancanza di pietre. Qui infatti è un vero piacere condurre la bici passando dalla terra battuta ad un terriccio appena morbido senza dover preoccuparsi, una volta tanto, di sassi e ciottoli

Accesso stradale

DA NORD: Autostrada A14 uscita Ancona SUD / DA SUD: Autostrada A14 uscita Loreto seguire poi le indicazioni per la “Riviera del Conero”

Punto di partenza

Sirolo (AN)

Tempo di percorrenza

1 ora e mezza

Difficoltà

Facile

Dislivello

400 metri

Periodo consigliato

Tutto l’anno

Descrizione

Da Sirolo raggiungere Massignano lungo la strada provinciale del Conero. Da qui inizia l’ampia sterrata dello Stradone Sant’Andrea che, dopo aver costeggiato alcune case, attraversa alcuni vigneti fino ad arrivare ad un pianoro erboso con vista panoramica sulle pendici a sud del Monte Conero. Proseguire verso sinistra, oltrepassando delle antenne: da qui la strada si restringe e si addentra in un fitto bosco di lecci e pini. Continuare diritto per un lungo tratto fino ad un incrocio: prendere a destra sino ad arrivare a Pian di Raggetti, splendido balcone panoramico e punto di incontro con altri sentieri. Da qui consiglio vivamente di raggiungere il Belvedere Nord da dove è possibile godere di un impareggiabile vista verso la baia di Portonovo

Note

Per chi volesse passare qualche giorno a Sirolo, a mio avviso, il Campeggio Internazionale rappresenta un ottima soluzione. Questo campeggio si trova poco sotto il centro di Sirolo in una posizione invidiabile a terrazze sul mare. Ottimi servizi e pulizia assicurata

Galleria itinerario

Tutti gli itinerari

Articoli correlati

Carnia in mtb
MTB in val d'Adige
mtb in trincea
traversata delle Alpi in mtb
orientamento e pianificazione giri in mountain bike
MTB in Sardegna