Podenzoi è una storica e bella falesia proprio sopra Longarone

Podenzoi

Presentazione:

La falesia di Podenzoi è una lunga barra rocciosa, ben visibile da Longarone, situata appena sotto l’omonimo paese. Quella di Podenzoi è sicuramente una delle falesie storiche della provincia di Belluno. Qui le prime vie furono attrezzate a partire dalla seconda metà degli anni 80, quando il forte arrampicatore Gigi Dal Pozzo, allora titolare del negozio Tutto Sport a Longarone, cominciò l’opera di pulitura e chiodatura di queste rocce. Dopo una buona frequentazione iniziale, la falesia risentì forse negli anni 90 della maggiore propensione da parte dei climber a frequentare altri siti più strapiombanti. Con il nuovo millennio, a seguito di una massiccia opera di manutenzione e di chiodatura di nuove vie da parte dell’associazione sportiva Climband di Belluno, c’è stata una vera e propria riscoperta di Podenzoi da parte di vecchi e nuovi climber che ogni week end, sempre più numerosi, scelgono questa bella falesia per le loro giornate di arrampicata

Accesso stradale:

Da Vittorio Veneto o da Belluno raggiungere Longarone e proseguire diritti in direzione Cortina. Oltrepassato il cavalcavia, entrare a Longarone per il primo incrocio sulla sinistra e seguire le indicazioni per la “Scuola Materna A. Lauro”. Raggiungerla e continuare salendo alcuni tornanti fino ad una galleria. Parcheggiare l’auto con cura poco prima della galleria

Avvicinamento a piedi:

Da sopra un muretto seguire il sentiero che porta in meno di 5 minuti alle prime vie della falesia

Livello sul mare:

700 mt

Periodo ideale:

Primavera e autunno, in estate se c’è il sole solo dalle 14.00 in poi, in inverno è possibile arrampicare al sole al mattino nei giorni più miti

Esposizione:

Sud est

In caso di pioggia:

No

Chiodatura:

Molto buona, per lo più a fix

Vie e difficoltà:

Oltre 60 vie di vario livello. Il settore Acque, il primo che si incontra arrivando alla falesia, presenta alcune vie sotto il 6c molto carine. Gli altri 3 settori, denominati Bazar Gruppe, Cara Ti Amo e Killer Finger, offrono invece alcuni interessanti tiri di livello medio alto indicativamente dal 6c al 8b.

Visualizza l’elenco delle vie della falesia di Podenzoi

Tipo di roccia e stile di arrampicata:

Bel calcare, in alcune zone decisamente lavorato dall’acqua. A Podenzoi a distanza di pochi metri coesistono alcuni bei muri tecnici a piccole tacche, lunghe canne lavorate dall’acqua e qualche giallo strapiombo. Questa varietà fa di Podenzoi una falesia molto completa per quanto riguarda gli stili di arrampicata offerti

Note:

Bibliografia Falesie della Valle del Piave a cura di Climband Belluno

Galleria itinerario

Tutti gli itinerari

Articoli correlati

puzza scarpette da arrampicata
Street boulder
insegnare l'arrampicata ai bambini
dispositivi di assicurazione
Totoga
errori in arrampicata
scegliere la corda d'arrampicata
diedro cozzolino