Il mio personalissimo itinerario per l’ultimo giorno di vacanza ad Heiligenblut

Heiligenblut

Gruppo montuoso

Grossglockner – Alti Tauri – Carinzia – Austria

Presentazione itinerario

Con questa escursione di una mezza giornata, con partenza ed arrivo ad Heiligenblut, si ha la possibilità di avere una panoramica completa dell’alta valle del Moll dove, ai piedi del Grossglockner (3798 mt), la più alta cima dell’Austria, sorge il piccolo e caratteristico paese carinziano. Magnifiche cascate, verdi alpeggi, lontane cime innevate e fitti boschi accompagnano l’escursionista lungo tutto il percorso in una varietà di situazioni davvero incredibile. L’escursione collega strade e comodi sentieri ben battuti perciò è consigliabile a chiunque abbia anche una minima esperienza escursionistica. Durante tutto l’itinerario, in più punti, è possibile dissetarsi direttamente quindi basta portare con sé solo una mezza borraccia d’acqua

Accesso stradale

Da Lienz, salire al passo di Iselberg e poi scendere al paese di Winklern. Da qui proseguire, seguendo le indicazioni per Heiligenblut (1301 mt)

Punto di partenza

Heiligenblut (1301 mt) – Austria

Dislivello

600 mt

Difficoltà

Media

Tempo di percorrenza

4 ore andata e ritorno

Periodo consigliato

Da giugno ad ottobre

Punti di sosta

Sattelalm (Non fatevi mancare un piccolo spuntino goloso sulla terrazza del Sattelalm! Il posto ed i piatti proposti meritano davvero una sosta)

Descrizione

Dal centro di Heiligenblut scendere a piedi fino alla piccola frazione di Winkl. In corrispondenza delle prime case, sulla sinistra inizia il sentiero Natura Mystica. Percorrerlo fino ad arrivare ad un parcheggio (Parkplatz Zasch) con tabella illustrativa dei sentieri della zona. Da qui seguire le indicazioni per il Troglalm e continuare per strada sterrata. Questa strada, all’inizio molto ripida e faticosa, concede dei magnifici scorci verso la grande cascata di Gossnitz. Più in alto, dopo un tratto quasi pianeggiante, in prossimità di un alpeggio la strada continua a salire ma con pendenza più modesta. In corrispondenza di un tornante verso sinistra, lasciare la carrareccia che, inoltrandosi nella valle di Gossnitz, porta al Wirtsbaueralm e prendere sulla destra un sentierino (indicazioni per la Glocknerhaus e Franz Joseph Haus) che, attraverso un bel bosco di larici, porta all’antico alpeggio del Troglalm. Da qui (indicazione Sattel), il sentiero scende in un bel bosco di larici e poi lungo una gola, dominata da una bella cascata in una zona molto suggestiva (breve tratto esposto ma attrezzato molto bene con scalette e qualche cavo metallico). Dal fondo della gola attraversare un ponticello e continuare in saliscendi fino ad incrociare, poco più avanti, una strada a fondo naturale. Seguirla verso destra e raggiungere il Sattelam (Alpe di Sattel) passando per la Bricciuskapelle, piccola cappella immersa in un ambiente da sogno. Poco sotto il Sattelalm, una vedetta in legno sporgente nel vuoto offre un panorama veramente completo su tutta l’alta valle del Moll. Dal tornante sotto la vedetta imboccare un bellissimo e panoramico sentiero (Haritzsteig) che, dopo appena 5 minuti, sbocca in una strada sterrata. Scendere per pochi metri lungo questa e prendere, sulla sinistra, la continuazione del precedente sentiero che, attraversando obliquamente in discesa il fianco della montagna e superando un ponticello di ferro, porta ad un piccolo gruppo di case proprio sopra Heiligenblut. Da qui per l’evidente strada asfaltata scendere in circa 15 minuti in paese

Galleria itinerario

Tutti gli itinerari

Articoli correlati

VagoxMonti
mantenersi in forma durante il lockdown
Gor
profondo est
rifugio di montagna
temporali in montagna
camminare sotto la pioggia
prevenire le vesciche