Ad Heiligenblut non perdetevi l’Haritzsteig, un facile sentiero che porta alla Bricciuskapelle
Gruppo montuoso
Grossglockner – Alti Tauri – Carinzia – Austria
Presentazione itinerario
Dei numerosi e facili sentieri che circondano il paese di Heiligenblut, l’Haritzsteig merita senz’altro un posto di primo piano. Esso conduce, con percorso poco faticoso, alla tranquilla alpe di Sattel dove, presso il Sattelalm (grazioso e curatissimo punto di ristoro immerso nel verde), vi è la possibilità di consumare uno spuntino o bere dell’ottimo latte, prodotto direttamente dalle mucche che si vedono pascolare sotto la rustica terrazza in legno. I più piccini potranno dar sfogo alla loro creatività giocando nella simpatica casetta di legno adiacente al rifugio. Dopo la doverosa sosta, consiglio vivamente di raggiungere, con altri 15 minuti di cammino, la Bricciuskapelle al cui interno è raffigurata la leggenda di Briccio che ha dato origine al nome del paese di Heiligenblut
Accesso stradale
Dalla piazza di Heiligenblut, raggiungere il vicino Hotel Larcherhof per poi continuare per la stretta strada che sale ripida in direzione della Gasthof Hohe Wand. Dopo circa 800 metri, in prossimità di un tornante verso destra, lasciare la strada principale e andare dritti fino a quando la strada finisce. Poco prima, sulla sinistra, c’è un piccolo spiazzo dove poter parcheggiare. Il sentiero Haritzsteig inizia in discesa poco più avanti in prossimità dell’ultima casa.
Punto di partenza
Heiligenblut
Dislivello
Circa 250 metri
Tempo di percorrenza
3 ore andata e ritorno
Difficoltà
Facile / Medio
Periodo consigliato
Da metà giugno a metà settembre
Punti di sosta
Sattelalm aperto per buona parte del periodo estivo
Descrizione
Il sentiero, sempre molto evidente e ben segnato, taglia in quota tutto il lato destro della valle lungo un morbido sottobosco intervallato da zone più aperte, con notevoli scorci panoramici, fino ad intercettare una prima strada forestale. Pochi metri più in alto, esso continua a sinistra, sempre più suggestivo ma con maggiore esposizione (attenzione in questo tratto è meglio tenere sotto controllo i bambini), fino ad un cancelletto di legno superato il quale ci si immette in una seconda strada sterrata. Seguirla, risalendone il ripido tornante, fino ad una sospesa ma sicura vedetta panoramica, situata sopra un vero e proprio precipizio, da cui si gode di una grandiosa vista su tutta l’alta valle del Moll. Qui grandi e piccini potranno dissetarsi con la freschissima acqua della fontana adiacente, ormai prossimi al grande prato ondulato in fondo al quale è visibile il Sattelalm, ottimo punto di ristoro. Per chi ha ancora tempo ed energia consiglio di proseguire lungo la stradina che si inoltra, con alcuni saliscendi, sempre più all’interno della valle fino a che, dopo una quindicina di minuti circa, conduce alla piccola e leggendaria cappella di Briccius, normalmente aperta al pubblico. L’ambiente attorno alla chiesetta è veramente bello e non c’è niente di meglio che rilassarsi per un po’ degustando in santa pace qualche lampone fresco raccolto nella zona circostante. Mi raccomando, non dimenticate, prima di tornare indietro, di riempire la vostra borraccia con la purissima acqua che sgorga direttamente dal muretto di contenimento della piccola cappella. Alla mia famiglia piace pensare che abbia effetti miracolosi per la salute, è per questo che la mia piccola figlia la chiama acqua magica!
Giochi e attrazioni nelle vicinanze
Piscina coperta ad Heiligenblut