In mountain bike a Casera Palantina, pedalando nel bosco del Cansiglio

Casera Palantina

Gruppo montuoso

Monte Cavallo

Presentazione itinerario

Questa proposta, decisamente all mountain, ha la particolarità di offrire ambientazioni e fondi diversi nell’arco di pochi chilometri. La consiglio vivamente a chiunque abbia una sufficiente dimestichezza nell’uso della mountain bike e voglia trascorrere una mezza giornata all’insegna del divertimento, godendo dei bellissimi scorci panoramici presenti lungo alcuni tratti di questo itinerario. Per apprezzare pienamente la discesa suggerisco l’utilizzo di una mountain bike biammortizzata

Percorso proposto

Campon → Pian di Rosada → Canaie → Sant’Anna → Col Indes → Casera Pian delle Lastre → Casera Palantina → Canaie → Pian di Rosada → Campon

Accesso stradale

Il Cansiglio è un vasto altipiano prealpino situato tra le provincie di Belluno, Treviso e Pordenone. La frazione di Campon si trova in comune di Farra di Alpago (BL) e può essere raggiunta da Belluno per Ponte nelle Alpi, da Vittorio Veneto per il passo di Fadalto e da Pordenone per Sarone di Caneva

Punto di partenza

Campon 1000 mt

Tempo di percorrenza

2-3 ore

Difficoltà

Media

Dislivello

ca 500 mt

Periodo consigliato

Da giugno ad ottobre

Descrizione

Questo interessante percorso può essere suddiviso in tre parti: la prima, di puro riscaldamento e molto rilassante, si effettua su fondo asfaltato in leggera salita e permette di raggiungere l’ingresso del bosco del Cansiglio. Inizia con il tratto che da Campon, attraverso Pian di Rosada, Canaie, Vivaio, Sant’Anna e Col Indes, porta al bivio per Casera Palantina, in prossimità di Malga Pian delle Lastre (strada bianca con sbarra). La seconda parte, più faticosa, si snoda su fondo naturale all’interno della magnifica foresta del Cansiglio e percorre una carrareccia all’ombra di grandi faggi che, con alcune rampe piuttosto impegnative, conduce ai ruderi di Casera Palantina, 1508 mt. L’ultima parte, quella di puro godimento, corrisponde alla discesa, lungo il sentiero 922, di un bellissimo crinale boscoso a fondo naturale che, con traiettoria lineare, riporta giù direttamente al tratto asfaltato già percorso in salita nei pressi del piccolo villaggio di Canaie

Note

Una volta tornati a Pian di Rosada, suggerisco di fare una piccola deviazione prendendo sulla sinistra la sterrata che permette di raggiungere il vicino Agriturismo Valmenera situato in un bellissimo posto. In alternativa, al Pian Osteria il Ristorante Huta offre una buona cucina a prezzi modesti

Galleria itinerario

Tutti gli itinerari

Articoli correlati

Carnia in mtb
MTB in val d'Adige
mtb in trincea
traversata delle Alpi in mtb
orientamento e pianificazione giri in mountain bike
MTB in Sardegna