Alla scoperta di sentieri inesplorati e meravigliosi paesaggi!

vipera dal corno

Un faccia a faccia con la vipera dal corno

Una manciata di secondi o poco più, ma abbastanza per fissarla bene negli occhi, la vipera. Era lì tranquilla, su quel terrazzino di roccia chiara, a godersi il primo sole di primavera. Era grigia con dei zig zag più scuri sul dorso, un piccolo cornetto le spuntava dalla punta del muso. Non c’erano dubbi: quella che si trovava a mezzo metro da me, proprio all’altezza dei miei occhi, era una velenosa vipera dal corno o ammodytes…

Continua a leggere

val de croda

Val di Croda, una valle a tutto outdoor

La Val di Croda o Val di San Tomè è una valle prealpina chiusa in provincia di Pordenone che si affaccia direttamente sulla pianura friulana occidentale. La croda è la pietra, il sasso. Pietre grigie e bianche  sono presenti in gran quantità soprattutto  lungo l’Artugna, il torrente che ha origine proprio in questa valle. Qui è il regno della pietra. Pietre che spuntano da ogni dove e che  sembrano avere un anima! Esse hanno lasciato un segno indelebile anche sull’architettura e sulle facciate delle case dei paesi limitrofi.

Continua a leggere

montagnaterapia

Salute e montagna: la montagnaterapia

Oggi vi parlerò di Montagnaterapia, un argomento molto interessante, sconosciuto ai più di cui recentemente ho avuto modo di documentarmi grazie alla conoscenza del Dott. Angelo Brega, psichiatra e referente  per diversi anni per la Montagnaterapia nella macrozona Veneto- Friuli Venezia Giulia prima dell’attuale, Massimo Galiazzo.

Continua a leggere

montagna da soli

Il fascino di andare in montagna da soli

Qualche giorno fa, durante una delle mie innumerevoli uscite in solitaria, pensavo a quanto è bello andare in montagna da soli. Era un venerdì di febbraio e stavo salendo sul Monte Guslon con gli sci ai piedi. A dire la verità non ero proprio solo; tre sci alpinisti mi precedevano ma li vedevo lontani, piccoli piccoli, già molto in alto. Intorno a me solo neve che luccicava al sole, montagne bianchissime e silenzio.

Continua a leggere

survival

Che cosa è il survival?

Quando si sente parlare di Survival o di sopravvivenza si pensa immediatamente alle avventure estreme vissute nella giungla da parte di pochi sopravvissuti ad un atterraggio di fortuna, oppure al film Rambo di Sylvester Stallone. In realtà il Survival è uno dei modi per riavvicinarsi alla natura privandosi di molte comodità tipiche della vita moderna.

Continua a leggere

Un giro in SUP alla Sorgente della Santissima

Giovanni, un vecchio amico grande appassionato di kayak che ho conosciuto molti anni fa, mi ha recentemente contattato su Facebook proponendomi di fare un giretto in SUP alla Sorgente della Santissima.

Continua a leggere

Quando succede che il richiamo dell’Artugna è troppo forte

Avete mai provato ad immergervi nell’acqua ghiacciata quando vi sentite molto accaldati e il sudore vi esce abbondantemente da tutti i pori della pelle?

Continua a leggere