Consigli e curiosità sul mondo dell’escursionismo e del trekking con un focus particolare sulla zona orientale delle Alpi.

Chaskee: sotto il sole con il cappello giusto

Camminare o praticare qualsiasi attività outdoor sotto il sole  può essere bello ma anche rischioso senza le dovute precauzioni. Soprattutto in montagna nelle giornate di solleone non è impossibile cadere vittima di un colpo di sole. In linea di massima le persone con la pelle chiara e i bambini sono i più esposti, a causa della maggiore sensibilità della loro epidermide ma di certo troppo sole in testa non fa bene nemmeno agli altri…

Continua a leggere

cura dei piedi

Cura dei piedi durante e dopo il trekking

Argomento importante ma spesso sottovalutato è quello della cura dei piedi durante e dopo il trekking. Chiunque pratichi il trekking, che si tratti della passeggiata domenicale o dell’escursione di più giorni continuativi, si sarà sicuramente imbattuto almeno una volta in qualche problema legato al piede. Piedi stanchi, vesciche, distorsioni, alluce dolorante (soprattutto durante le lunghe discese), piedi gonfi per il caldo ecc…E’ incontestabile che quando i piedi stanno bene il benessere che ne deriva si ripercuote in tutto il corpo.

Continua a leggere

trekking guidati

I miei trekking guidati nelle Alpi Orientali

Stai cercando dei trekking guidati nelle Alpi Orientali da fare quest’estate? Ti piacerebbe percorrere a piedi qualche bel percorso di più giorni nelle Dolomiti, nelle Alpi Carniche o negli Alti Tauri pernottando in comodi rifugi senza stressarti troppo? Se si sei capitato nel posto giusto perché di lavoro faccio l’ Accompagnatore di M. Montagna e da sempre nutro una grande passione per queste montagne.

Continua a leggere

Monte Antelao: Sentiero delle Tre Forcelle

Il monte Antelao con i suoi 3264 metri è il simbolo del Cadore nonchè la seconda cima più alta delle Dolomiti dopo la Marmolada. Questa poderosa montagna a forma piramidale ospita nel suo versante settentrionale due ghiacciai ora in forte regressione. Aspre gole, enormi canaloni, altissime e compatte pareti contrastano con gli ampi e verdissimi prati che caratterizzano la base del versante sud orientale del monte. E’ proprio su questo versante che si trova a 1789 mt l’accogliente  Rifugio Antelao punto di partenza ed arrivo del Sentiero Naturalistico delle Tre Forcelle.

Continua a leggere

le bambole del Latemar

La leggenda delle Bambole del Latemar

Il gruppo dolomitico del Latemar rappresenta l’elemento divisorio naturale del Trentino dall’Alto-Adige, estendendosi tra la Val di Fiemme e la Val d’Ega. La cresta frastagliata di questa bella montagna viene chiamata dagli abitanti della Val di Fiemme la “Procession de le Pope” (la processione delle bambole). A questa cresta è legata la bella leggenda che oggi ti voglio raccontare.

Continua a leggere

accompagnatore di media montagna

L’Accompagnatore di Media Montagna

Sono d’accordo, il nome è di quelli un po’sfigati…ma la figura è di quelle serie! Ti voglio parlare dell’Accompagnatore di media montagna, un vero maestro di escursionismo previsto dalla legge quadro nazionale 6/89 sulle Guide Alpine.  Se anche tu sei tra quelli che non sanno ancora cosa fa di preciso un Accompagnatore di M. Montagna ti consiglio di leggere attentamente ciò che seguirà, anche perchè sono sempre di più le regioni italiane che si stanno uniformando alla normativa nazionale, istituendo di fatto al loro interno questa figura.

Continua a leggere

Dolomiti friulane

Trekking delle Dolomiti Friulane

Dici Dolomiti Friulane e uno pensa subito al Campanile di Val Montanaia a Mauro Corona o alla diga del Vajont. Certo il curioso obelisco di pietra è unico in tutto il mondo, i libri del famoso scrittore-alpinista vengono letti anche in Sicilia e la tragedia del 1963 è stata uno dei più grossi disastri del dopoguerra… ma non di queste cose ho voglia parlarvi oggi. C’è qualcosa da fare di molto bello tra questi monti: il Trekking delle Dolomiti Friulane!

Continua a leggere

nordic walking & natura

Nordic Walking & Natura

Nordic Walking & Natura è un mio personalissimo programma pensato appositamente per chi vuole praticare il Nordic Walking su percorsi naturali sempre diversi e stimolanti dove è possibile esprimere al meglio il gesto tecnico, ottenendo così i massimi benefici da questa attività.

Continua a leggere

Marmarole Runde dal 27 al 30 giugno 2017

Il Marmarole Runde è un nuovo trekking ad anello (runde) appositamente ideato per chi ama le zone poco frequentate e i rifugi non affollati. Si tratta di un bellissimo percorso che si fa tranquillamente in quattro giorni e che permette di effettuare l’intero periplo del selvaggio gruppo dolomitico delle Marmarole.

Continua a leggere

portatrici carniche

Le Portatrici Carniche

Non ti è mai capitato di lamentarti per lo zaino troppo pesante? Se devo essere onesto a me si! Poi un bel giorno ti capita di leggere la storia delle Portatrici Carniche e allora ti senti un po’ una fighetta…Una storia vera tutta friulana di quelle che ti colpiscono e ti fanno riflettere e che vale la pena conoscere.

Continua a leggere

stagione migliore

La stagione migliore per le escursioni in montagna

Qual’è la miglior stagione per le escursioni in montagna? Domanda difficile che presuppone a mio avviso non un unica risposta! Proprio per questo ho pensato di mettere giù nero su bianco tutta una serie di considerazioni su cosa può offrire la montagna all’escursionista nel corso delle quattro stagioni.

Continua a leggere

alte vie delle dolomiti

Le Alte Vie delle Dolomiti

Molto di più che semplici escursioni in montagna da cui si torna a casa sempre troppo presto, le Alte Vie delle Dolomiti  sono in grado di regalare a chi le percorre un’esperienza diversa e unica. Cosa c’è di più bello per un escursionista preparato che andarsene a zonzo per più giorni consecutivi lungo i più bei sentieri di alta quota che attraversano le montagne più belle del mondo?

Continua a leggere